Passa ai contenuti
Lingua
Paese/Area geografica

    ST 201

    SKU: ST201_206
    Selezionare Colore
    Aste:
    135 mm
    Ponte:
    17 mm
    Calibro:
    53 mm
    Materiale:
    Acetato
    Forma:
    Farfalla
    campaign Image
    L'aletta incollata e lavorata manualmente sul ponte degli occhiali è un dettaglio artigianale che conferisce un significativo plus dal punto di vista sia estetico che funzionale. Questo processo consiste nell'incollare e modellare manualmente una piccola parte di materiale (solitamente plastica o metallo) sul ponte degli occhiali per rifinire gli angoli e rimuovere eventuali spigoli vivi. Eliminare gli spigoli vivi dal ponte degli occhiali è fondamentale per il comfort dell'utente. Lavorando manualmente l'aletta, l'artigiano assicura che la superficie sia liscia, adattandosi perfettamente al contorno del naso e migliorando la sensazione al contatto con la pelle.
    Le cerniere ribattute a mano negli occhiali sono un elemento di design e qualità che si riferisce al metodo artigianale con cui vengono fissate le cerniere alle aste degli occhiali. A differenza delle cerniere montate con macchine, le cerniere ribattute a mano sono una caratteristica di alta qualità, in quanto ogni punto di fissaggio viene attentamente realizzato da esperti artigiani. Questo processo implica l'uso di strumenti specializzati per "ribattere" le cerniere, ovvero fissarle saldamente attraverso una tecnica che garantisce un'alta precisione e una resistenza maggiore.
    La raccordatura è il processo che consiste nell'unire e rifinire le aste con la montatura, creando una transizione perfetta e senza interruzioni tra i vari componenti. Questo passaggio viene eseguito dopo la lucidatura della montatura, quando la superficie è già stata levigata e lucidata, garantendo che l’unione sia non solo funzionale, ma anche esteticamente impeccabile. La raccordatura richiede precisione e abilità, specialmente quando viene effettuata manualmente. Questo processo è un chiaro segno di un lavoro artigianale di alta qualità. La cura con cui viene realizzato il raccordo evidenzia l'attenzione al dettaglio e la qualità del prodotto.
    Quando queste tre tecniche (laseratura, tampografia e ripulitura a mano) vengono combinate, si ottiene un occhiale che unisce la precisione tecnologica alla raffinatezza artigianale. Questa combinazione assicura che ogni paio di occhiali non solo abbia un aspetto esclusivo, ma anche che le scritte e i dettagli siano perfetti sotto ogni punto di vista, creando un prodotto di alta gamma, elegante e funzionale. In sintesi, queste tecniche contribuiscono a rendere ogni occhiale unico, migliorando l'aspetto estetico, la durata e la qualità del prodotto, offrendo ai clienti una personalizzazione esclusiva e un livello di raffinatezza che solo la lavorazione artigianale può garantire.
    La laseratura antiscivolo sull'asta negli occhiali è un trattamento che viene applicato per migliorare la stabilità e il comfort degli occhiali durante l'uso quotidiano. Questo processo prevede l'uso di un laser per creare una texture o un motivo sulla superficie dell'asta, che agisce come un grip per evitare che gli occhiali scivolino o si spostino.
    La nostra attenzione al dettaglio inizia fin dall'ergonomia della montatura, uno studio meticoloso volto a garantire una perfetta aderenza al viso, per offrire il massimo comfort in ogni momento della giornata. Le linee della montatura sono progettate per adattarsi alle diverse fisionomie, assicurando che ogni occhiale non solo sia esteticamente elegante, ma anche funzionale e comodo da indossare.
    Ogni passaggio di produzione è realizzato internamente nei nostri laboratori. Dalla materia prima al prodotto finito vengono eseguite oltre 20 lavorazioni artigianali da personale altamente specializzato
    La qualità degli occhiali è il risultato di un perfetto equilibrio tra design, innovazione e maestria artigianale. Quando parliamo di occhiali interamente prodotti in Italia, ci riferiamo non solo al valore del design e della costruzione della montatura, ma anche alla componentistica che ne garantisce la resistenza, il comfort e l'estetica senza pari. L'utilizzo di tutti i componenti Made in Italy in ogni fase del processo produttivo è ciò che rende i nostri occhiali simboli di eccellenza e di artigianato.
    Il principale vantaggio dell’acetato italiano è la sua qualità superiore rispetto ad altri materiali sintetici. L’acetato di cellulosa italiano è noto per la sua resa cromatica intensa, che consente di ottenere occhiali dai colori ricchi e duraturi. Inoltre, la lavorabilità dell'acetato consente agli artigiani di creare modelli sofisticati, con forme e finiture perfette.
    L'acetato di blocco unico è un materiale solido e robusto. Essendo un materiale spesso e compatto, tende a essere più resistente ai danni rispetto agli occhiali prodotti con il metodo di iniezione. La lavorazione di un blocco unico consente di ottenere una montatura più resistente agli urti e alla deformazione, con una durata maggiore nel tempo.
    L’acetato è un materiale naturale, e come tale, può reagire ai cambiamenti di temperatura e umidità. Durante la lavorazione, l'acetato può assorbire umidità e modificarsi nella sua consistenza. La stagionatura permette di rimuovere l'umidità in eccesso e di stabilizzare la struttura molecolare del materiale, riducendo il rischio di deformazioni future. Questo aiuta a mantenere la forma e la struttura della montatura nel tempo.
    L'acetato utilizzato nei blocchi unici è un materiale naturale e sostenibile derivato dalla cellulosa, che offre una più alta qualità rispetto ai polimeri sintetici utilizzati nell'iniezione. Questo materiale è anche noto per la sua capacità di mantenere il colore e la lucentezza nel tempo, dando agli occhiali un aspetto sempre fresco. Inoltre, la qualità dell'acetato permette una migliore trasparenza e una più intensa gamma di colori rispetto ai materiali iniettati.
    ST 201 si distingue per uno stile brillante e luminoso, caratterizzato da un design eccentrico. L’uso di preziosi strass sull’arco e sulle aste enfatizza le linee slanciate del modello cat-eye, esprimendo un’audace dichiarazione di sicurezza e personalità. Perfetto per una donna che desidera distinguersi.

    Collezione Strass

    Maestria Artigianale

    Ogni modello è progettato per offrire la massima prestazione estetica e funzionale. Garantire una stabilità a lungo termine, sia per gli strass applicati con meticolosa maestria artigianale che per i punti di contatto tra la montatura e il clip solare, è stata una sfida che abbiamo superato grazie all'uso di tecnologie all'avanguardia.

    Utilizziamo la tecnologia laser per garantire connessioni costanti e durature tra le montature e i clip solari. Grazie a questa tecnica laser, otteniamo superfici satinate che non solo aggiungono un tocco distintivo al design, ma sono anche incredibilmente resistenti al contatto.

    Gli strass sono incorporati a mano nel materiale utilizzando una particolare tecnica a caldo per garantirne la massima luminosità e durata nel tempo.